Perchè non vedo più il contorno rosso sul questionario?

Nella versione precedente di Achille,il contorno rosso nel questionario che si ottiene andando in:

Configurazione -> Tipi Accertamenti -> Modifica Accertamento -> Questionari-
Non comprendeva un calcolo del protocollo del lavoratore.

Con la nuova versione del programma, per far si che vengano calcolati anche Spirometria ed Audiometria, è stata cambiata la logica di quella funzione.

Una volta aperta la visita, salvare nella pagina dettagli, in modo che il sistema “legga” il protocollo e sia in grado di segnalare sia i questionari che la spirometria e l’audiometria

Impostare un range di parametri per esame obiettivo

Questa funzione serve per tenere sotto controllo dei precisi parametri scelti dal medico.
Per impostare tali parametri il percorso è: configurazione -> sistema -> gestione regole. Da qui si possono settare i parametri riferiti all’età del lavoratore, all’IMC, frequenza cardiaca e pressione arteriosa massima e minima.
Quando i valori del lavoratore escono dai parametri indicati nelle configurazioni, il campo all’interno della visita sarà evidenziato in viola.

Relazione sanitaria: frequenza visite/esami mansioni aggregate e non

Posso scegliere in Relazione Sanitaria se avere una statistica con mansioni non aggregate (es. cuoco, visite mediche: 3), oppure una statistica generale con le mansioni aggregate (es. visita medica: 5).
Per effettuare la scelta di stampa il percorso è: configurazione -> programma -> impostazioni stampe -> Relazione sanitaria -> flag su Stampare statistica frequenza Visite/Esami oppure Stampare statistica frequenza Visite/Esami (mansioni aggregate).
N.B: la selezione di una delle due esclude l’altra.


Posso aggiungere/modificare le conclusioni nei questionari?

Sì, è possibile aggiungere o modificare le conclusioni nei questionari. Il percorso da effettuare è: Configurazione -> Etichette -> + Nuova Etichetta -> selezionare dal menù a tendina “tipo” il questionario -> scrivere il testo personalizzato nel campo “nome” -> click su salva.

Compilazione campo risultati anticipato rispetto la scadenza

Quando si apre una visita scaduta, il risultato degli accertamenti ha un’impostazione automatica “nella norma” o di default (a scelta dell’utente).
Per agevolare la compilazione, è possibile richiedere all’assistenza, di settare una compilazione automatica degli accertamenti, preventiva rispetto la scadenza effettiva della visita.
L’impostazione temporale può essere richiesta per un anticipo di 2 settimane o di un mese.
Esempio: Visita medica svolta in data 30/10/2024, la visita periodica dovrà essere svolta in data 30/10/25. Noi decidiamo di eseguire la visita medica in data 30/09/2025 e il sistema compilerà il risultato degli accertamenti.

Come si cancella un fattore di rischio o un accertamento?

Per eliminare un fattore di rischio o un accertamento dal database è necessario cliccare rispettivamente su:
Configurazione -> fattori di rischio -> si entra in quello da cancellare -> cestino;
Configurazione -> tipi accertamenti -> si entra in quello da cancellare -> cestino.
NB. È possibile eliminare i fattori di rischio o accertamenti solo se non sono stati associati in precedenza ad una mansione.