Come evidenzio assenze a visita+gravidanza?

Dalla pagina anagrafica lavoratore -> click su assenze a visita+gravidanza -> a fianco a “tipo assenza” è presente la checkbox evidenziato.

Inserisco il flag su evidenziato e procedo al salvataggio. Il bottone assenze a visita+gravidanza apparirà giallo.

Modifica Giudizio di Idoneità: “Entro” o “Fra”

Nel Giudizio di Idoneità, nella parte inferiore di rivalutazione del Giudizio, è possibile scegliere se utilizzare “Giudizio da rivalutare entro 12 mesi” oppure “Giudizio da rivalutare fra 12 mesi”. Il percorso per effettuare la modifica è il seguente: Configurazione -> programma -> impostazioni stampe -> sezione Giudizio di Idoneità -> Flag su “SOSTITUIRE ENTRO CON FRA”.

“Copia Lavoratore in ditta” trasporta gli allegati?

Sì, è possibile trasferire gli allegati con questo percorso: Configurazione -> Programma -> flag su “Trasporta allegati per copia lavoratore in ditta”. Gli allegati saranno presenti all’interno del bottone “allegati lavoratore” in anagrafica lavoratore.

Perché quando modifico una mansione aggiungendo o rimuovendo i fattori di rischio, gli accertamenti vengono ricalcolati?

Il sistema è progettato per semplificare e velocizzare la creazione delle mansioni. Quando selezioni uno o più fattori di rischio, il sistema associa automaticamente gli accertamenti previsti per quei fattori di rischio.

Tuttavia, se durante la creazione della mansione aggiungi o rimuovi manualmente degli accertamenti (cioè accertamenti non direttamente collegati ai fattori di rischio selezionati), è importante sapere che queste modifiche manuali non vengono memorizzate permanentemente.

Quando torni a modificare una mansione in un secondo momento, il sistema ricalcola automaticamente gli accertamenti in base ai fattori di rischio selezionati in quel momento. Questo significa che:

  • Se aggiungi un nuovo fattore di rischio, verranno automaticamente aggiunti anche i relativi accertamenti.
  • Se rimuovi un fattore di rischio, verranno automaticamente rimossi gli accertamenti associati a quel fattore.
    In pratica, il sistema non memorizza lo storico delle personalizzazioni manuali, per garantire che le mansioni siano sempre coerenti con i fattori di rischio attualmente selezionati.

Perchè non vedo più il contorno rosso sul questionario?

Nella versione precedente di Achille,il contorno rosso nel questionario che si ottiene andando in:

Configurazione -> Tipi Accertamenti -> Modifica Accertamento -> Questionari-
Non comprendeva un calcolo del protocollo del lavoratore.

Con la nuova versione del programma, per far si che vengano calcolati anche Spirometria ed Audiometria, è stata cambiata la logica di quella funzione.

Una volta aperta la visita, salvare nella pagina dettagli, in modo che il sistema “legga” il protocollo e sia in grado di segnalare sia i questionari che la spirometria e l’audiometria

Disattivare il calcolo delle date di Gravidanza

E’ facoltativo disattivare il calcolo automatico delle date di gravidanza e settimane di gestazione.
Per disabilitare il calcolo, il percorso è il seguente: Configurazione -> sistema -> flag su “Disabilita calcolo date gravidanza”.

Impostare un range di parametri per esame obiettivo

Questa funzione serve per tenere sotto controllo dei precisi parametri scelti dal medico.
Per impostare tali parametri il percorso è: configurazione -> sistema -> gestione regole. Da qui si possono settare i parametri riferiti all’età del lavoratore, all’IMC, frequenza cardiaca e pressione arteriosa massima e minima.
Quando i valori del lavoratore escono dai parametri indicati nelle configurazioni, il campo all’interno della visita sarà evidenziato in viola.

Relazione sanitaria: frequenza visite/esami mansioni aggregate e non

Posso scegliere in Relazione Sanitaria se avere una statistica con mansioni non aggregate (es. cuoco, visite mediche: 3), oppure una statistica generale con le mansioni aggregate (es. visita medica: 5).
Per effettuare la scelta di stampa il percorso è: configurazione -> programma -> impostazioni stampe -> Relazione sanitaria -> flag su Stampare statistica frequenza Visite/Esami oppure Stampare statistica frequenza Visite/Esami (mansioni aggregate).
N.B: la selezione di una delle due esclude l’altra.