Impostare un range di parametri per esame obiettivo

Questa funzione serve per tenere sotto controllo dei precisi parametri scelti dal medico.
Per impostare tali parametri il percorso è: configurazione -> sistema -> gestione regole. Da qui si possono settare i parametri riferiti all’età del lavoratore, all’IMC, frequenza cardiaca e pressione arteriosa massima e minima.
Quando i valori del lavoratore escono dai parametri indicati nelle configurazioni, il campo all’interno della visita sarà evidenziato in viola.

Come evidenzio spiro/audio nella visita?

Se la spirometria e/o audiometria, sono presenti nel protocollo della mansione del lavoratore, all’interno della visita medica in corrispondenza della sezione spiro/audio appare un tondino arancione.

Posso aggiungere/modificare le conclusioni nei questionari?

Sì, è possibile aggiungere o modificare le conclusioni nei questionari. Il percorso da effettuare è: Configurazione -> Etichette -> + Nuova Etichetta -> selezionare dal menù a tendina “tipo” il questionario -> scrivere il testo personalizzato nel campo “nome” -> click su salva.

Posso segnalare un lavoratore che necessita particolare attenzione?

Sì, è possibile segnalare un lavoratore che necessita particolare attenzione, inserendo il flag in anagrafica lavoratore “Tenere in osservazione”, compare un campo da compilare “Note osservazione”.

In accedi ai lavoratori si vedrà, a fianco al lavoratore da tenere in osservazione, un simbolino arancione:

Sostando con il puntatore del mouse sul simbolino arancione, appare quanto riportato sul campo “Note di Osservazione”

Posso spostare più lavoratori da una ditta all’altra?

Sì, è possibile spostare in modo massivo fino a 5 lavoratori da una ditta ad un’altra , per volta, ed il percorso da effettuare è il seguente:
Accedi ai lavoratori -> seleziono fino a 5 lavoratori (con la stessa mansione) -> click su “Copia Lavoratori Selezionati in Ditta” -> si aprirà una pagina dove indicare la ditta di destinazione e la mansione, infine cliccare salva.

Cartella sanitaria suddivisa per sesso

E’ possibile personalizzare le domande della cartella sanitaria in base al sesso del lavoratore. Se si vuole inserire una domanda, ad esempio “parto”, solo sulle lavoratrici donne, il percorso è il seguente: configurazione -> domande -> modifica domanda (se si tratta di una nuova domanda cliccare su + Nuova Domanda) -> selezionare “donna” nel campo Genere.
Percorso analogo qualora si volesse discriminare solo per Uomo.
Per visualizzare le domande su entrambi, lasciare il default “tutti”.

Compilazione campo risultati anticipato rispetto la scadenza

Quando si apre una visita scaduta, il risultato degli accertamenti ha un’impostazione automatica “nella norma” o di default (a scelta dell’utente).
Per agevolare la compilazione, è possibile richiedere all’assistenza, di settare una compilazione automatica degli accertamenti, preventiva rispetto la scadenza effettiva della visita.
L’impostazione temporale può essere richiesta per un anticipo di 2 settimane o di un mese.
Esempio: Visita medica svolta in data 30/10/2024, la visita periodica dovrà essere svolta in data 30/10/25. Noi decidiamo di eseguire la visita medica in data 30/09/2025 e il sistema compilerà il risultato degli accertamenti.

Campo Reparto all’interno delle mansioni

Per inserire il reparto il percorso da seguire è: Anagrafica azienda -> bottone “mansioni” -> + nuova mansione -> troviamo il campo “Reparto” a fianco al Nome della mansione.
Per salvare i reparti all’interno del menù a tendina, cliccare sul floppy.

C’è un modo per scaricare tutti i giudizi delle visite svolte in un giorno?

Di più aziende:
Dalla pagina di lista aziende, mettere in ordine le aziende per ultima visita
cliccare “Stampa tutte e/o filtrate”
cliccare su “Stampe Lavoratore”
inserire Dal… Al… il periodo temporale che si intende ricercare.
Cliccare su “Giudizio di Idoneità”

Di una sola azienda:
Entrare nell’Azienda con il tastino blu “modifica azienda”
Cliccare su “Stampe lavoratore”
inserire Dal… Al… il periodo temporale che si intende ricercare.
Cliccare su “Giudizio di Idoneità