Compilando il questionario radiazioni ionizzanti, è possibile emettere il giudizio di idoneità per i radioesposti.
La stampa del Giudizio di Idoneità è presente all’interno del questionario.
Coclusioni visita: nuovo campo di testo “motivo attesa”
Quando vado ad inserire una delle seguenti voci all’interno delle conclusioni della visita medica

è possibile inserire la specifica del motivo visita nel nuovo campo di testo sottostante.
Quanto riportato all’interno del campo, uscirà anche nel giudizio di idoneità.
Nuova stampa: Elenco lavoratori in attesa laboratorio/strumentali/specialistiche
Se nelle conclusioni della visita è presente almeno un flag tra le seguenti nella sezione attesa:

In stampe azienda -> sezione elenchi + varie -> è presente la stampa Elenco lavoratori in attesa laboratorio/strumentali/specialistiche, dove è presente il lavoratore – la mansione – la data della visita – il tipo di attesa.
Quando si compila Validità/Idoneità?
Il campo “Validità Idoneità” è utilizzato per indicare la data di scadenza dell’idoneità del lavoratore. Tuttavia, questo campo deve essere compilato solo quando la scadenza della visita medica è diversa da quella prevista nel protocollo. Qualora la scadenza della visita medica rispetti la periodicità stabilita dal protocollo, non è necessario compilare questo campo.
Perchè non vedo più il contorno rosso sul questionario?
Nella versione precedente di Achille,il contorno rosso nel questionario che si ottiene andando in:
Configurazione -> Tipi Accertamenti -> Modifica Accertamento -> Questionari-
Non comprendeva un calcolo del protocollo del lavoratore.
Con la nuova versione del programma, per far si che vengano calcolati anche Spirometria ed Audiometria, è stata cambiata la logica di quella funzione.
Una volta aperta la visita, salvare nella pagina dettagli, in modo che il sistema “legga” il protocollo e sia in grado di segnalare sia i questionari che la spirometria e l’audiometria
Parentesi quadre nel campo Mansione
Con l’aggiunta del campo “Reparto”, tutto ciò che viene inserito tra le parentesi quadre [..] nel campo mansione, per Achille dovrà far parte del Reparto.
Es. Impiegato [commerciale] -> [commerciale] in sede di visita sarà all’interno del reparto.
Dunque, si consiglia di non inserire le parentesi quadre all’interno del nome delle mansioni
Badge esame obiettivo-monitoraggi/questionari-spiro/audio
In fase di prima visita, per far apparire i badge con il numero a fianco alle sezioni della visita medica esame obiettivo-monitoraggi/questionari-spiro/audio, è necessario effettuare il salvataggio della visita in quanto il programma deve prima memorizzare il protocollo della mansione associato al lavoratore.

Passaggi corretti per l’inserimento del luogo visita
Per inserire il “luogo visita” all’interno della scheda dettagli della visita medica i passaggi corretti da effettuare sono:
scrivere il luogo della visita -> click su “crea” -> click sul “floppy”.
Nonostante abbia messo i parametri nelle regole, non mi evidenzia il campo
E’ opportuno controllare in configurazione -> sistema -> gestione regole, che la logica impostata (almeno una, o entrambe), sia corretta.
Come faccio a capire quando cambiare la mansione dell’impiegato a 50 anni?
Per facilitare l’evidenza dell’età del lavoratore quando deve cambiare mansione (es. videoterminalista che si divide in < di 50 anni e > 50 anni) è possibile utilizzare le regole presenti in configurazione -> sistema -> gestione regole.
