Relazione di Sopralluogo

Dalla versione 1.39 di Achille sono introdotte delle novità in merito alla Relazione di Sopralluogo.

  1. E’ possibile impostare una periodicità alla Relazione di Sopralluogo
  2. Scadenziario dedicato alla Relazioen di Sopralluogo
  3. Crazione nuove sezioni di scrittura, Domande e Risposte

All’interno della Relazione di Sopralluogo, c’è un campo aggiuntivo, chiamato “Periodicità”.
Il sistema imposta come “Occasionale” la periodicità, ma è possibile modificarla aprendo il menù a tendina e selezionando una periodicità diversa.

Settando una periodicità, è possibile controllare lo Scadenziario dei Sopralluoghi.

E’ possibile inoltre creare dei nuovi campi per la Relazione di Sopralluogo:
Configurazione -> Domande Sopralluogo e Risposte Sopralluogo

Creando nuove Domande Sopralluogo, sarà possibile inserire anche delle Risposte a menù a tendina, e delle Risposte di Default, per ognuna.

Cosa succede se importo di nuovo in altro database un’azienda già importata in precedenza o già esistente?

Nel trasferimento di un’azienda, da un database ad un altro database con regolarità, potrebbero verificarsi due eventi:
– Trasferire un’azienda già trasferita in precedenza -> L’azienda trasferita integra le informazioni dell’azienda (la stessa) trasferita in precedenza
– Trasferire un’azienda ma nel database di destinazione esiste un’azienda con lo stesso nome -> L’azienda trasferita non si integra con quella esistente, si creano 2 aziende
Nell’ultimo caso, se fossero in effetti la stessa azienda, ma creata su due database differenti, sarà possibile unirle con la funzione “Unisci Ditte”

Differenza tra “Ex” e “Terminata”

L’azienda è “Ex” se non si ha più la nomina per quell’azienda (Chiusura azienda, cambio medico…)
L’azienda è “Terminata” (flag facoltativo) se per esempio si vuole appuntare che si siano concluse tutte le visite, o è stata fatturata, etc.

Per “Terminata”, il cliente può interpretare qualsiasi cosa, che vuole salti all’occhio in prima pagina, di lista aziende.

Zona Lavoro e Codice Esterno ditta differenze e come usarli per informazioni

Zona di lavoro: Esce nelle stampe, si compila in Anagrafica Azienda – Dati per Azienda – Zona Lavoro

Codice Esterno ditta: Non esce nelle stampe

per attivarlo-> Configurazione – Programma – Flaggare su “CODICE ESTERNO IN LISTA AZIENDA”

Per compilarlo -> Anagrafica Azienda – Dati per Azienda – Codice Ditta Esterno

Posso fare la Relazione Sanitaria per un singolo medico?

Si.
Quano ad un’azienda sono assegnati più medici. (Medico incaricato diverso da quello visitante).

Azienda -> Stampe Azienda -> Selezionare il nome del medico nel menù a tendina adiacente al tasto di stampa “Relazione Sanitaria

A cosa serve il campo “Fatturazione alternativa”

In Anagrafica Azienda, è possibile selezionare un’azienda alternativa per la fatturazione.

E’ possibile quindi accedere all’Azienda X -> Selezionare per fatturazione alternativa Azienda Y
In questo modo sarà possibile fatturare le visite della prima azienda, intestandole alla seconda azienda

Ho modificato il protocollo sanitario della ditta ma stampandolo,viene inserita una data vecchia,come mai? Relazione sopralluogo

Le date dei protocolli delle mansioni sono influnzate dalla Relazione di Sopralluogo.

Se modifico i protocolli delle mansioni, e devo produrre le stampe “Protocollo sanitario ditte“, i passaggi sono i seguenti:
Dall’anagrafica dell’azienda, cliccare su “Relazione di Sopralluogo“, inserire la data desiderata, scendere alla fine della pagina e cliccare su “Salva nuovo“.
Entrare in “Stampe Azienda” e selezionare “Protocollo sanitario ditte” (Scegliere se completo, mansioni utilizzate , etc)

Salva e Salva Nuovo in Relazione Sanitaria e Relazione di Sopralluogo

Dentro la Relazione Sanitaria e la Relazione di Sopralluogo, sono presenti due tast: Salva e Salva nuovo.

Quando si salva per la prima volta, o si vuole modificare una Relazione già salvata, cliccare su “Salva“.
Dalla seconda Relazione in poi, cliccare su “Salva nuovo“, per registrare una seconda, terza, quarta Relazione.