Quando un lavoratore ha un questionario compilato nella visita precedente, è possibile importare i risultati nella nuova visita.
Come per Spirometria ed Audiometria, nella nuova visita, ci sarà un menù a tendina “Seleziona un questionario per eseguire la compilazione automatica”
Se in una visita precedente c’è lo stesso questionario già compilato, nel menù a tendina appare la data della visita.
Selezionando la data della visita, il sistema importa i dati del questionario precedente
Ho modificato la mansione (visita salvata in precedenza)
Può capitare che dopo aver effettuato, e quindi dopo il salvataggio di una visita, sia necessario cambiare periodicità alla visita medica.
Cambiare la periodicità della visita in: Anagrafica azienda ->Mansioni
Se si vuole modificare la periodicità anche della visita già salvata, cliccando su “Cambia e Ripristina” all’interno della visita, si rimanda a :”Come cambiare la mansione in una visita già salvata”.
Per il calcolo dello scadenzario, varrà la periodicità dell’ultima visita
Perchè quando sposto un lavoratore nella nuova azienda vedo solo l’ultima visita?
La funzione di trasporto dell’ultima visita del lavoratore, dall’azienda di provenienza a quella di destinazione, ha l’unico scopo di permettere al medico di avviare una nuova visita con un pregresso già compilato.
L’ultima visita di un lavoratore è la più completa in termini di informazioni.
Ha tutto il pregresso delle aggiunte di visita in visita.
In ogni caso, il lavoratore dovrà essere sottoposto a nuova visita nella nuova azienda.
Qual è la differenza tra Cambia e mantieni e Cambia e ripristina?
Quando bisogna cambiare una mansione ad un lavoratore, si pone la domanda se cliccare su “Cambia e mantieni” o “Cambia e ripristina”.
I due tasti hanno funzioni leggermente diverse.
“Cambia e Ripristina” si usa la maggior parte delle volte, e significa: “Cambia mansione e Riprista il protocollo”.
Il risultato sarà che il lavoratore avrà il protocollo associato alla mansione.
“Cambia e Mantieni” si usa quando il lavoratore ha un protocollo speciale rispetto al protocollo della mansione.
Per speciale intendiamo accertamenti o periodicità che ha solo quel lavoratore rispetto al protocollo della mansione.
In questo caso, quando bisogna cambiare la mansione a quel lavoratore, ma si vuole mantenere le modifiche fatte in precedenza al protocollo del lavoratore, si clicca su “Cambia e Mantieni”.
Farò un esempio:
Lavoratore Impiegato deve diventare videoterminalista. Il lavoratore non ha modifiche rispetto al protocollo della mansione, quindi clicco Cambia e Ripristina.
Lavoratore Impiegato deve diventare videoterminalista, ma all’interno del suo protocollo, oltre agli accertamenti della mansione, ho inserito “Esami del sangue”.
Cliccando su “Cambia e Mantieni” avrò quindi il protocollo del videoterminalista+Esami del sangue per quel lavoratore.
Come cambiare la mansione in una visita già salvata
E’ procedura corretta modificare la mansione prima di salvare la visita, tuttavia può capitare di dover modificare la mansione a posteriori.
Nuovo lavoratore (Video)
Come creare un nuovo lavoratore in azienda
Perchè non posso cambiare la “mansione al momento della visita” di una visita vecchia?
Quando viene fatto il salvataggio della visita, il sistema prende i dati inseriti come prioritari.
Per legge, se il lavoratore cambia mansione, dovrebbe fare un’altra visita medica.
Tuttavia può capitare che nell’inserimento della visita, la mansione reale non sia corrispondente con quella inserita nella visita.
Che fare?
Se c’è stato un errore di inserimento o se l’azienda comunica in ritardo la reale mansione del lavoratore, la soluzione è creare una nuova visita.
Poi inserire i dati della visita precedente e salvare.
Una volta che il medico salva la visita con la data “sbagliata” (la nuova visita), tornare sul lavoratore, cancellare la visita reale, e cambiare la data della nuova visita.
Abbiamo messo a disposizione un video illustrativo nella sezione Manuale delle FAQ.
Su quali documenti trovo la firma grafometrica del Lavoratore?
Una volta presa la firma grafometrica, tramite tavoletta Step Over, la firma del lavoratore uscirà in automatico nelle seguenti stampe:
- Cartella Sanitaria
- Giudizio di idoneità (per lavoratore e per datore di lavoro)
- Consenso Privacy
- Visita fine rapporto di lavoro
- Nelle stampe del questionario “Tossicodipendenze”
Da Configurazioni->Programma-> Impostazioni stampe, mettere la spunta sulla firma del lavoratore, per apporla ai documenti
Come posso controllare i giudizii che ho lasciato in sospeso?
Talvolta il medico avrà bisogno di lasciare il giudizio in sospeso, per scarsità di elementi che possano validarne l’idoneità al lavoro.
In questo caso, è possibile selezionare da Conclusioni della visita, “idoneità: in sospeso”.
Per visionare le visite lasciate in sospeso, andare sulle Stampe Azienda, e produrre la stampa
25. Elenco lavoratori visitati con giudizio di idoneità in sospeso
Come posso programmare le visite?
Achille consente di gestire la programmazione delle visite in diversi modi.
Tramite Scadenzario; attraverso la produzione di alcune stampe e tramite il COMPONENTE AGGIUNTIVO Agenda.
Scadenzario: Cliccare sulla barra di sinistra “Scadenzario”–>”Scadenzario Lavoratori”–>Impostare il periodo temporale–>Scegliere se selezionare una o più aziende, o fare le scadenze per tutte
Stampe: Possono aiutare al fine, le seguenti stampe: Stampe lavoratore–>10.Visite/esami eseguiti per busta cartella
Achille ha introdotto il Componente Aggiuntivo AGENDA, e programmare le visite sarà molto più semplice!
Basterà creare l’evento nel calendario dell’Agenda, ed il sistema manderà in automatico una e-mail all’azienda per comunicare la programmazione delle visite.